Blog Babilonia SRL
Quando un Comune approva un piano urbanistico o un’azienda progetta un nuovo impianto, la legge chiede di valutare in anticipo gli effetti sull’ambiente e sulla salute delle persone. Per garantire che questa valutazione sia fatta in modo uniforme, la Parte Seconda del D.Lgs. 152/2006, agli articoli da 4 a 10,…
Un passaggio obbligato verso la digitalizzazione Dal 16 giugno 2023 è in vigore la nuova versione dell’art. 188-bis del D.Lgs. 152/2006, modificata dal D.Lgs. 213/2022.Una riforma destinata a trasformare in profondità il sistema di tracciabilità dei rifiuti in Italia, con un obiettivo chiaro: rendere digitale, trasparente e controllabile ogni fase…
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali è il punto di partenza per chiunque operi nel settore dei rifiuti. Senza iscrizione, non si può trasportare, intermediare o gestire rifiuti in nessuna forma. È un requisito obbligatorio e ben definito, con implicazioni operative che incidono su ogni fase dell’attività. Cos’è l’Albo e perché esiste…
Molte imprese si ritrovano a gestire una moltitudine di autorizzazioni ambientali: scarichi, emissioni, rumore, auto smaltimento rifiuti, ognuna con moduli diversi, enti diversi, scadenze diverse.Una giungla. Per questo è nata l’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA).Un provvedimento pensato per semplificare: una sola istanza, un solo iter, un solo documento. Ma come funziona?…